Superbonus 110% e bonus edilizi: novità per la cessione del credito e per lo sconto in fattura.

È stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il cd. Decreto “Sostegni ter” (DL 4/2022), che afferma nuovi limiti per superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni, sismabonus e bonus facciate:

a partire dal 07 Febbraio 2022 la cessione del credito sarà ristretta ad un solo passaggio.
Si potrà quindi cedere il credito non più di una volta a soggetti terzi (inclusi istituti di credito e altri intermediari finanziari), successivamente il credito fiscale si cristallizzerà in capo al primo cessionario.


Il Decreto Sostegni ter di fatto modifica l’articolo 121 del Decreto Rilancio, che regolamentava gli strumenti fiscali dello sconto in fattura e della cessione del credito.

Secondo le nuove regole:

– il beneficiario della detrazione potrà cedere il credito ad altri soggetti, banche e intermediari finanziari, ma questi non potranno cederlo a loro volta;
i fornitori che applicano lo sconto in fattura potranno recuperare la detrazione sotto forma di credito di imposta e cederlo una sola volta ad altri soggetti, banche o intermediari finanziari, ma questi ultimi non potranno cederlo a loro volta.
Tutti i contratti stipulati violando queste regole saranno considerati nulli.
I crediti che alla data del 7 febbraio 2022 sono stati precedentemente fruiti  utilizzando una delle due opzioni, ovvero cessione del credito o sconto in fattura, possono costituire oggetto esclusivamente di una ulteriore cessione ad altri soggetti.

TAG / Superbonus 110% e bonus edilizi: novità per la cessione del credito e per lo sconto in fattura