Superbonus 110: cosa è previsto in caso di interventi contemporanei

I limiti di spesa validi per la realizzazione degli interventi agevolati con la detrazione del 110% sono differenti e dipendono da:

  • il tipo di intervento realizzato;
  • dagli edifici interessati ai lavori.

Quando, sullo stesso immobile vengono realizzati contemporaneamente più interventi agevolati con la detrazione del 110%, il limite massimo di spesa detraibile è dato dalla somma degli importi previsti per ciascuno degli interventi realizzati (circolare n. 24/2020).

Ad esempio, se su una stessa unità immobiliare funzionalmente indipendente si eseguono interventi di isolamento termico delle superfici opache (limite di spesa 50.000 euro) e contemporaneamente si sostituisce l’impianto di climatizzazione invernale esistente (limite di spesa 30.000 euro), si potrà usufruire di una detrazione calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a 80.000 euro. (Esempio pratico riportato direttamente dal Fisco).

È bene ricordare qual è il tetto massimo di spesa riferito a ciascuna unità abitativa funzionalmente indipendente e alle sue pertinenze:

  • 50 mila euro per gli interventi di riqualificazione energetica di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro della unità abitativa;
  • 30 mila euro per la sostituzione dell’impianto di climatizzazione;
  • 96 mila euro per gli interventi antisismici per la messa in sicurezza statica delle parti strutturali dell’edificio;
  • 48 mila euro per l’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo;
  • 2 mila euro per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.