Progettazione giardini
Forniamo consulenze per la pianificazione, la progettazione, la gestione, la conservazione e lo sviluppo sostenibile degli spazi aperti e dell’ambiente, sia all’interno che all’esterno degli ambiti edificati, considerando i rapporti di questi con l’ambiente in cui si inseriscono.
Pianifichiamo e progettiamo spazi verdi e giardini sulla base delle caratteristiche naturali e dei valori storici e culturali del territorio, utilizzando metodi e principi estetici, funzionali, scientifici e gestionali, con un appropriato uso di tecniche e materiali prevalentemente naturali, ma anche prodotti dall’uomo.
L’importanza che ricopre la fase progettuale, nella realizzazione di un giardino, è di estrema importanza, sia per un quadro completo di tutte le fasi di sviluppo, sia per fornire al cliente una visuale completa dello spazio verde, sul quale poter intervenire in qualsiasi momento per l’apporto di modifiche logistiche e paesaggistiche.
Il nostro know-how viene messo a totale disposizione del committente, pubblico o privato, per consulenze e nuove idee progettuali che, attraverso l’utilizzo dei più aggiornati softwares e tecniche moderne, condurranno alla soluzione migliore plasmata per le reali esigenze del committente.
L’iter progettuale prevede:
- un sopralluogo, senza impegno economico alcuno da parte del committente, mirato alla:
– rilevazione delle necessità specifiche dell’area verde che vorrà realizzare o trasformare;
– rilevazione delle caratteristiche e delle peculiarità del sito oggetto dell’intervento ;
– formulazione di un’offerta economica che il cliente potrà valutare e discutere ulteriormente con il nostro staff, giungendo ad una soluzione condivisa, connubio di sostenibilità e professionalità;
- un progetto di massima, per fornire al commettente una visione d’insieme dell’intervento attraverso schizzi a mano libera e simulazioni 3D;
- un progetto esecutivo, sulla base delle scelte condivise nella fase preliminare ed individuate come definitive in base alle reali esigenze del committente; la progettualità a questo livello prevedrà delle tavole grafiche d’insieme e di dettaglio relativamente a:
– movimenti terra ed opere accessorie;
– sistemazione del verde, con indicazione delle specie e del numero di piante da porre a dimora;
– arredi;
– impianti di irrigazione;
– computo metrico estimativo, per una stima dei costi di intervento
– computo metrico e capitolato tecnico da sottoporre alle imprese esecutrici.



Claber