News
Il responsabile unico del procedimento (RUP) e il direttore dei lavori (DL) possono coincidere?
Il responsabile unico del procedimento (RUP) e il direttore dei lavori (DL) possono coincidere ? Il RUP (Responsabile Unico del Procedimento) riveste un ruolo di larga importanza nell’ambito degli...
Antincendio: la nuova RTV
Antincendio: la nuova RTV È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio 2022 il Decreto Ministero dell’interno 19 Maggio 2022 relativo alla nuova Regola tecnica verticale di...
Stesia Engineering Corsi
Nuove regole per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
Nuove regole per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili Il 18 maggio 2022 sono entrate in vigore, con la pubblicazione in Gazzetta del D.L. n. 50/2022 (decreto...
Il rinvio dei titoli edilizi rilasciati entro il 2022
Il rinvio dei titoli edilizi rilasciati entro il 2022 In seguito all’introduzione degli obblighi di certificazione SOA dal 2023 per lavori privati oltre i 516.000 Euro e l’applicazione del CCNL...
Unifamiliari e Superbonus 110%: approvata la proroga al 30 Settembre 2022
Unifamiliari e Superbonus 110%: approvata la proroga al 30 Settembre 2022. Rinviata la data di scadenza per concretizzare il 30% dell’intervento complessivo su edifici unifamiliari, relativo al...
Riforma del catasto: la tassazione degli immobili
Riforma del catasto: la tassazione degli immobili La tanto chiacchierata riforma del catasto , inserita nel disegno di Legge Delega per la revisione del sistema fiscale, deve essere attuata tramite...
GDPR e fatture elettroniche
GDPR e fatture elettroniche La fatturazione elettronica, obbligatoria dal 1° gennaio 2019 tra privati titolari di partita IVA residenti in Italia, è un sistema digitale di emissione, trasmissione e...
Covid-19: le novità a partire dal 1° Maggio
Covid-19: le novità a partire dal 1° Maggio Dal 1° maggio 2022 si riducono le misure di sicurezza per il controllo della pandemia da Covid-19. Le mascherine resteranno obbligatorie in alcuni luoghi...
Lo spamming: come difendersi
Lo spamming: come difendersi Spamming o spam è l'invio, a volte massiccio e ripetuto tramite operatore o con modalità automatizzate, di comunicazioni non richieste (via telefono, e-mail, fax, sms o...
Sicurezza antincendio: i tre decreti che danno attuazione al D.Lgs. 81/08
Sicurezza antincendio: i tre decreti che danno attuazione al D.Lgs. 81/08. Il Decreto 1° settembre 2021, cosiddetto “Decreto Controlli”, entrerà in vigore il 25 settembre 2022 ed individua sia le...
Le misure di sicurezza per i lavori in quota negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR)
Le misure di sicurezza per i lavori in quota negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR) L’INAIL ha da poco pubblicato una serie di brevi saggi riguardanti i rischi identificabili...
Misurazione e analisi del rumore intrusivo
Misurazione e analisi del rumore intrusivo: la norma UNI/TS 11844:2022 Il rumore intrusivo Il rumore intrusivo può essere definito come un rumore che disturba ovvero qualsiasi segnale acustico...
Protezione delle vie respiratorie: UNI EN ISO 16972:2020
Protezione delle vie respiratorie: UNI EN ISO 16972:2020 È stata pubblicata da UNI la nuova normativa di riferimento sugli apparecchi di protezione delle vie respiratorie (APVR). Fumi, polveri,...
Nuova visura catastale: aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate
Nuova visura catastale: aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate “La nuova visura catastale “, la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate, illustra i cambiamenti apportati alla classica...
Bonus verde: le novità per l’anno 2022
Bonus verde: le novità per l’anno 2022 Il bonus verde è un’agevolazione fiscale concessa per interventi finalizzati: alla sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, comprese...
Rifiuti da costruzione e demolizione: la nuova normativa
Rifiuti da costruzione e demolizione: la nuova normativa Nel mese di Marzo 2022, il MiTE (Ministero della Transizione Ecologica) ha comunicato alla Commissione Europea il modello di regolamento...
Bando Fondo Kyoto
Bando Fondo Kyoto Il Ministero della Transizione Ecologica ha prescritto i termini per l’invio delle domande in favore della concessione di finanziamenti a tasso facilitato finalizzati alla...
Decreto Milleproroghe 2022
Decreto Milleproroghe 2022: detrazioni per visto di conformità e asseverazione bonus edilizi. Nel testo recentemente approvato del Decreto Milleproroghe (Legge 15/2022 di conversione DL 228/2021),...
La Banca dati nazionale abusi edilizi
La Banca dati nazionale abusi edilizi Il 13 marzo 2022 è entrato in vigore Decreto, recante “Istituzione della Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio”, che costituisce la banca dati nazionale...
L’assicurazione sulla pertinenza: è detraibile?
L’assicurazione sulla pertinenza: è detraibile? L’Agenzia delle Entrate chiarisce in merito alla detrazione della polizza assicurativa contro il rischio di eventi calamitosi. Nello specifico ha...
Decreto Energia
Decreto energia: possibilità di installazione impianti fotovoltaici in manutenzione ordinaria Il DL 17/2022, definito anche “Decreto Bollette”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° marzo 2022,...
Membrane di protezione antincendio: UNI EN 13381-1:2020
Membrane di protezione antincendio: UNI EN 13381-1:2020 È stata pubblicata la norma UNI sul comportamento al fuoco delle membrane poste a sostegno degli elementi strutturali orizzontali degli...
Visto di conformità e bonus edilizi
Visto di conformità e bonus edilizi Il visto di conformità serve a certificare la congruenza delle dichiarazioni e delle certificazioni per ottenere il rilascio dei bonus edilizi dimostrando la...
DM 5 luglio 1975: i requisiti igienico sanitari delle abitazioni
DM 5 luglio 1975: i requisiti igienico sanitari delle abitazioni. I requisiti igienico sanitari minimi dei locali a destinazione d’uso residenziale rappresentano un aspetto fondamentale nella...
Cessione del credito bonus edilizi, caro bollette e fotovoltaico: novità in arrivo
Cessione del credito bonus edilizi, caro bollette e fotovoltaico: novità in arrivo Sono state approvate dal Consiglio dei ministri del 18 febbraio 2022 nuove misure urgenti per il contenimento dei...
Decreto sui prezzi massimi nel Superbonus 110% e negli altri bonus “minori”
Decreto sui prezzi massimi nel Superbonus 110% e negli altri bonus “minori”. Il 14 Febbraio 2022 è stato firmato dal Ministro per la Transizione Ecologica (MiTE) il Decreto n.75 che stabilisce gli...
Bonus ristrutturazione: il caso dei balconi aggettanti
Bonus ristrutturazione: il caso dei balconi aggettanti E’ possibile usufruire dell’agevolazione finanziaria per ristrutturare i balconi aggettanti, prevista all’interno del bonus ristrutturazione,...
Nuovo Bonus 75%: abbattimento delle barriere architettoniche
Nuovo Bonus 75%: abbattimento delle barriere architettoniche La nuova agevolazione introdotta dalla legge di Bilancio per tutto il 2022, è quella relativa alle opere necessarie per una migliore...
SAL e principio di cassa per Superbonus 110%
SAL e principio di cassa per Superbonus 110% L’Agenzia dell’Entrate, con Interpello 56/2022, spiega con chiarezza come certificare un SAL, pari almeno al 30% della totalità delle opere, facendo...
Ecobonus 2022 classico: tutte le novità
Ecobonus 2022 classico: tutte le novità L’Ecobonus classico, nella fattispecie quello “ordinario” diverso dal ramo del cosiddetto “Superbonus 110%”, è una agevolazione fiscale (detrazione IRPEF o...
Ecobonus ordinario 2022: tutte le novità sugli interventi agevolati
Ecobonus ordinario 2022: tutte le novità sugli interventi agevolati L’Ecobonus ordinario, diverso dal ramo Superbonus 110%, è una agevolazione fiscale (detrazione IRPEF o IRES) approvata per i...
Superbonus 110% e bonus edilizi: novità per la cessione del credito e per lo sconto in fattura
Superbonus 110% e bonus edilizi: novità per la cessione del credito e per lo sconto in fattura. È stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il cd. Decreto “Sostegni ter” (DL 4/2022), che afferma...
PROROGATA LA VALIDITÀ DI TUTTI GLI ATTI ABILITATIVI EDILIZI AL 29 GIUGNO 2022
PROROGATA LA VALIDITÀ DI TUTTI GLI ATTI ABILITATIVI EDILIZI. Successivamente al “Decreto Riaperture”, con il quale il Governo aveva prorogato lo stato d’emergenza al 31 luglio 2020, il Decreto Legge...
DATORE DI LAVORO DELL’IMPRESA AFFIDATARIA: QUALI OBBLIGHI DEVE RISPETTARE?
La figura Si definisce datore di lavoro dell’impresa affidataria il soggetto al quale il committente appalta un’opera, con la possibilità di servirsi di imprese subappaltatrici o di lavoratori...
Video Stesia Engineering Superbonus 110
Cosa cambia con la Legge di conversione del Decreto Fiscale
LE MODIFICHE AL D. LGS. 81/08 “TESTO UNICO SICUREZZA” in vigore dal 21/12/2021 Cosa cambia con la Legge di conversione del Decreto Fiscale (Legge 17 dicembre 2021, n. 215 : conversione in legge,...
GREEN PASS: nuove modalità di verifica a decorrere dal 15 Ottobre 2021
GREEN PASS: nuove modalità di verifica a decorrere dal 15 Ottobre 2021 Il Garante per la protezione dei dati personali ha riferito il suo parere favorevole in merito allo schema di Dpcm che avvia...
Il decreto sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro e nei cantieri
Il decreto sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro e nei cantieri E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 237 del 4 ottobre il decreto del Ministero dell’Interno intitolato “Criteri...
Garante privacy: le nuove Linee guida per i Cookie
Garante privacy: le nuove Linee guida per i Cookie. Il Garante per la protezione dei dati, con l’intento di consolidare il potere decisionale degli utenti, ha pubblicato le nuove Linee guida sui...
PROROGA DEL SUPERBONUS 110%
Superbonus 100%: legge di Bilancio stabilisce ulteriori proroghe PROROGA DEL SUPERBONUS 100% Il Consiglio dei ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza...
Revoca dei bonus fiscali: occorre rispettare le norme previste dal TUSL
Revoca dei bonus fiscali: occorre rispettare le norme previste dal TUSL La presenza di qualsiasi cantiere mobile o temporaneo è soggetta alle norme di cui al Titolo IV del TUSL, che all’art. 90...
LE MUFFE: UN PERICOLO DA NON SOTTOVALUTARE
LE MUFFE: UN PERICOLO DA NON SOTTOVALUTARE La sicurezza degli alimenti venduti e/o somministrati deve essere garantita in ogni fase della filiera alimentare. Pertanto, gli Operatori del Settore...
D.l. Semplificazioni bis: modifiche al Codice dell’ambiente
D.l. Semplificazioni bis: modifiche al Codice dell’ambiente Nel Codice dell’ambiente sono state introdotte importanti modifiche tramite il Decreto Semplificazioni bis (D.L. n. 77 del 2021), volte ad...
Sicurezza alimentare in cucina: dall’Europa novità sugli utensili
Sicurezza alimentare in cucina: dall’Europa novità sugli utensili. Spesso quando si parla di sicurezza alimentare e di sistema di autocontrollo si ha tendenza a pensare che il concetto si basi solo...
Mission innovation: fase 2.0
Mission innovation: fase 2.0 L'Italia è paese membro di Mission Innovation, iniziativa di cooperazione multilaterale globale sorta a Parigi nel 2015 con l’obiettivo di accelerare i processi di...
Aggiornamento normativa antincendio: arrivano le norme UNI 10779:2021 e UNI EN ISO 9809-2:2020
Aggiornamento normativa antincendio reti idranti e bombole per il gas. Aggiornamento normativa antincendio: arrivano le norme UNI 10779:2021 e UNI EN ISO 9809-2:2020 Sono disponibili le nuove norme...
Superbonus 110: nuovi limiti spesa barriere architettoniche e ricarica veicoli
Superbonus 110: nuovi limiti di spesa per interventi di rimozione delle barriere architettoniche ed installazione di colonnine di ricarica veicoli elettrici Dopo le novità normative introdotte per...
Superbonus 110: cosa è previsto in caso di interventi contemporanei
Superbonus 110: cosa è previsto in caso di interventi contemporanei I limiti di spesa validi per la realizzazione degli interventi agevolati con la detrazione del 110% sono differenti e dipendono...
Reazione al fuoco: approfondito il capitolo S.1 del Codice prevenzione incendi
Reazione al fuoco: approfondito il capitolo S.1 del Codice prevenzione incendi L’INAIL ha pubblicato un focus dedicato al capitolo S.1 del Codice prevenzione incendi dedicato alla reazione al fuoco....