Medicina del lavoro
La Medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione di tutte le patologie e malattie derivanti dall’attività lavorativa, degli infortuni occorsi sui luoghi di lavoro, delle malattie professionali e tutto ciò che riguarda la salute e il lavoro.
Il Testo Unico sulla Salute e sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs n. 81/2008) prevede l’obbligo per tutte le aziende, in cui presta la propria opera almeno un lavoratore, di effettuare una valutazione dei rischi dell’ambiente di lavoro.
Il datore di lavoro, in collaborazione con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e del Medico Competente, dovrà redigere il cosiddetto Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
Qualora si riscontrassero rischi per la salute dei lavoratori, il datore di lavoro è obbligato a sottoporre i suoi dipendenti alla sorveglianza sanitaria nominando il Medico competente, specializzato in medicina del lavoro.
I nostri servizi di Medicina del Lavoro:
In conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, di cui al D.Lgs. 81/08, offriamo a tutte le aziende di qualunque settore, che hanno almeno un lavoratore dipendente, i servizi legati alla medicina del lavoro attraverso nostri medici competenti; nello specifico:
- nomina del medico competente: il datore di lavoro ha l’obbligo di nominare, ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs. 81/2008, il Medico Competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dalla normativa vigente in materia di Sicurezza sul Lavoro;
- sopralluogo negli ambienti lavorativi aziendali: il medico compoetente visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno (art. 25, comma 1, lettera l, D.Lgs 81/08), o con frequenza diversa se previsto nella Valutazione dei Rischi.
- sorveglianza sanitaria: comprende la stesura dei protocolli sanitari, l’effettuazione di visite mediche periodiche, con formulazione dei giudizi di idoneità alla mansione specifica, esami strumentali, esami di laboratorio (tramite laboratori di analisi specialistici), la creazione e l’aggiornamento delle cartelle sanitarie e di rischio, la gestione della documentazione sanitaria di tutti i lavoratori, ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs. 81/2008.
Decreto 81/08