Covid-19: le novità a partire dal 1° Maggio
Dal 1° maggio 2022 si riducono le misure di sicurezza per il controllo della pandemia da Covid-19.
Le mascherine resteranno obbligatorie in alcuni luoghi chiusi specifici fino al 15 giugno 2022, come il trasporto pubblico (mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale, autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente, navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale), gli ospedali e le RSA, cinema, teatri, palazzetti dello sport e locali di intrattenimento (sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo). Qui sarà ancora obbligatorio indossare i dispositivi di protezione FFP2.
In tutti gli altri luoghi di lavoro la mascherina dal 1° maggio non sarà più obbligatoria ma “raccomandata”, a discrezione delle imprese e dei sindacati.
Non sarà quindi più obbligatoria ad esempio (non esaustivo) anche per negozi, bar, ristoranti, supermercati ed eventi all’aperto.
Le misure sono previste dalla nuova ordinanza firmata il 28 aprile 2022 dal Ministro della Salute Roberto Speranza. Le disposizioni sono vigenti dal 1° maggio 2022 fino alla data di entrata in vigore della Legge di conversione del Decreto-legge n.24 del 24 marzo 2022 e comunque non oltre il 15 giugno 2022.
Il green pass
Sempre a decorrere dal 1° Maggio, il green pass non sarà più richiesto in Italia, rimanendo necessario per i viaggi all’estero e per le visite in ospedale o RSA.
Il certificato verde non sarà più richiesto per accedere in tutti altri luoghi dove finora è stato necessario.
L’ordinanza firmata il 28 aprile 2022 non prevede alcuna disposizione per quanto riguarda l’utilizzo del green pass: restano valide le indicazioni della norma attualmente in vigore (decreto n. 24 di marzo 2022), che prevede lutilizzo della certificazione verde fino al 30 aprile.
Dal 1° maggio, dunque, non sarà più obbligatorio mostrare la certificazione verde base sul posto di lavoro, per mangiare in bar e ristoranti, per salire sui mezzi di trasporto, per assistere a spettacoli all’aperto e per partecipare ai concorsi pubblici.
L’obbligo del certificato verde rafforzato (cosiddetto “super green pass”) rimane necessario, fino al 31 dicembre 2022, solamente per accedere negli ospedali e nelle RSA.
Servizi
Servizi di Consulenza
Gestione integrata trattamento dati personali – GDPR
Nuova Ordinanza