Corso Aggiornamento RLS
DESCRIZIONE
Corso aggiornamento RLS obbligatorio annuale di 4 ore riservato ai Lavoratori eletti o designati Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
RIFERIMENTI DI LEGGE
Accordo Stato–Regioni del 21.12.2011 (entrata in vigore 26.01.2012), D.Lgs. 81/08, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09.
A CHI E‘ DESTINATO IL CORSO
Il Corso di Aggiornamento RLS è riservato ai Lavoratori che svolgono la funzione di Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e devono effettuare l’aggiornamento annuale. Il RLS è una figura obbligatoria prevista dall’articolo 47 del D.Lgs. 81/08 il cui incarico ha generalmente una durata triennale salvo diversi accordi in sede di contrattazione collettiva. L’incarico di RLS non può essere ricoperto dal Datore di Lavoro o dal RSPP interno o esterno all’azienda.
OBBIETTIVI E REQUISITI DI LEGGE
Il corso di Aggiornamento RLS fornisce ai partecipanti tutti gli elementi conoscitivi e formativi richiesti dagli obblighi di Legge per la figura del RLS. Il corso abilita i Lavoratori a ricoprire il ruolo di RLS indipendentemente dal Macrosettore ATECO di appartenenza della azienda e dal relativo rischio dell’attività lavorativa. Per partecipare il lavoratore deve essere in possesso dell’attestato del corso di formazione per RLS.
COME PRENOTARE
Accedere ai nostri corsi è molto semplice: è sufficiente inviare una richiesta al nostro indirizzo di posta elettronia (info@stesia.it) , specificando numero di telefono.
Il personale del nostro staff contatterà il richoiedente, inviando successivamente un’offerta economica circa il corso (o i corsi) di interesse.
Qualora di Vs gradimento e accettata, invieremo una conferma contenente le istruzioni per seguire il corso formativo (o i corsi formativi).
COME SEGUIRE IL CORSO: CORSI IN MODALITA’ VIDEOCONFERENZA STREAMING SINCRONA
Terminata la procedura di prenotazione, il discente potrà frequentare il corso prescelto collegandosi tramite smartphone, tablet o pC (parte teorica), nelle date e orari comunicati nell’e-mail contenente le istruzioni.
Anche in questo è previsto un test finale, organizzato con modalità a risposta multipla: verrà considerato superato al raggiungimento di almeno l’80% di risposte esatte. Il test potrà essere ripetuto fino al suo superamento. Il nostro personale docente svolgerà anche la funzione di tutor.
COME PAGARE
Solo al superamento del test finale, emetteremo la fattura in formato elettronico per consentirVi di predisporre il versamento (esclusivamente a mezzo bonifico bancario, quindi tracciabile) dell’importo relativo al saldo del corso scelto (o dei corsi scelti): al buon fine dell’operazione, verrà emesso un attestato formativo che verrà spedito all’indirizzo di fatturazione, tramite corriere espresso.
FORMATORI
Tutti i corsi che offriamo sono tenuti da formatori con esperienza e professionalità rispondenti ai requisiti di legge e alle ultime disposizioni della Conferenza Stato–Regioni del 21.12.2011. Tutti i nostri formatori seguono corsi di aggiornamento periodici obbligatori al fine di garantire alle aziende e ai lavoratori una didattica a norma nei contenuti e di elevata qualità nelle modalità di erogazione.
PROGRAMMA DIDATTICO CORSO AGGIORNAMENTO RLS
- Principi giuridici: il D.Lgs. 81/08 e il D.Lgs. 106/09 (cenni);
- Le misure generali di tutela, obblighi e doveri delle “figure della sicurezza” e novità legislative introdotte;
- Il ruolo del Rappresentante L.S. e dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro e nel mantenimento della sicurezza sul luogo di lavoro;
- Responsabilità e sistema sanzionatorio e disciplinare (cenni);
- Riunione periodica del S.P.P. di cui all’art. 35 del D.Lgs. 81/08: contenuti, ruoli e obiettivi della riunione;
- Il documento di valutazione dei rischi, interferenze e lavori in appalto.
Legge in Gazzetta Ufficiale