Corsi di formazione, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

corsi di formazione - stesia engineering

I programmi didattici dei nostri corsi di formazione salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono stati progettati nel rispetto delle indicazioni del D.Lgs. 81/08 e ottemperano a quanto stabilito dalle Conferenze Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e del 22 Febbraio 2012 e validati da Ente Bilaterale Nazionale, come previsto dal D.lgs.

GLI ATTESTATI RILASCIATI SONO VALIDI A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE.

ABBIAMO DECISO EFFETTUARE CORSI A DISTANZA CON VIDEOCONFERENZA, IN MODALITA‘ STREAMING SINCRONO.

La formazione in materia di sicurezza è sicuramente una delle più importanti misure di prevenzione di infortuni, malattie professionali e di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici.

Per rimanere efficace deve necessariamente adattarsi alle nuove richieste normative, ai nuovi strumenti per erogarla, all’evoluzione dei rischi.

Dopo l’arrivo del nuovo coronavirus Sars-Cov-2, che ha rivoluzionato lo stile di vita di tutti noi, sono state introdotte nuove misure di sicurezza straordinarie come la distanza di sicurezza interpersonale e l’utilizzo diffuso delle tecnologie di comunicazione, già presenti ma mai utilizzate con questa frequenza: queste misure ci hanno consentito di continuare a svolgere a distanza riunioni, convegni, istruzione e corsi di formazione.

La modalità di fare formazione dunque è cambiato: quella in presenza è stata interrotta per diversi mesi, in favore di quella a distanza.

STESIA ha deciso, in completo accordo con le scelte istituzionali, di effettuare la formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro utilizzando la videoconferenza, in modalità streaming sincrono, per tutti quei corsi di formazione che non richiedono attività pratiche.

Con questo strumento possiamo erogare corsi di formazione, con presenza contemporanea di discenti e docente, tramite una piattaforma informatica che garantisce il monitoraggio dell’attività svolta: la videoconferenza consente di controllare i discenti – anche se “a distanza” – come se fossero nella stessa aula del docente, permettendo l’interazione continua tra docente e discente, diversamente dall’e-learning in cui invece non c’è la presenza contemporanea di docente e discenti.

Di seguito elenchiamo i corsi di formazione che STESIA Engineering può erogare, con l’impegno di aggiungere nuovi corsi per offrire il ventaglio di formazione più ampio possibile.

Offerta formativa 2021

  • Addetti alle piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori
  • Addetti conduzione di carrelli – sollevatori – elevatori semoventi telescopici rotativi
  • Addetti conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo
  • Addetti conduzione di carrelli ind.li semoventi, semoventi a braccio tel. e car-sol.-ele. semoventi telescopici rotativi
  • Addetti conduzione di gru a torre con rotazione in basso e in alto
  • Addetti conduzione di gru per autocarro
  • Addetto a lavori elettrici conoscenze teoriche – Livelli 1A e 2A
  • Addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi
  • Addetto antincendio rischio alto – datore di lavoro
  • Addetto antincendio rischio alto – lavoratore
  • Addetto antincendio rischio basso – datore di lavoro
  • Addetto antincendio rischio basso – lavoratore
  • Addetto antincendio rischio medio – datore di lavoro
  • Addetto antincendio rischio medio – lavoratore
  • Addetto primo soccorso A datore di lavoro
  • Addetto primo soccorso A lavoratore
  • Addetto primo soccorso B-C datore di lavoro
  • Addetto primo soccorso B-C lavoratore
  • Aggiornamento addetti conduzione di gru a torre rotazione in basso e in alto
  • Aggiornamento addetti conduzione di gru su autocarro
  • Aggiornamento addetto antincendio rischio alto – datore di lavoro
  • Aggiornamento addetto antincendio rischio alto – lavoratore
  • Aggiornamento addetto antincendio rischio basso – datore di lavoro
  • Aggiornamento addetto antincendio rischio basso – lavoratore
  • Aggiornamento addetto antincendio rischio medio – datore di lavoro
  • Aggiornamento addetto antincendio rischio medio – lavoratore
  • Aggiornamento addetto primo soccorso A datore di lavoro
  • Aggiornamento addetto primo soccorso A lavoratore
  • Aggiornamento addetto primo soccorso B-C datore di lavoro
  • Aggiornamento addetto primo soccorso B-C lavoratore
  • Aggiornamento formazione lavoratore Acc. Stato-Regioni
  • Aggiornamento PAV e PES addetto ai lavori elettrici fuori e sotto tensione ed in prossimità (AT e BT)
  • Aggiornamento per manutentori cabine elettriche MT/BT
  • Aggiornamento preposto
  • Aggiornamento quadriennale per lavoratori e preposti al montaggio, smontaggio ponteggi
  • Aggiornamento RLS
  • Aggiornamento utilizzo DPI per la protezione delle vie respiratorie (III categoria)
  • Dirigente
  • Formazione imprese e lavoratori autonomi in ambienti confinati o sospetti di inquinamento
  • Formazione integrativa lavoratore
  • Formazione lavoratore acc. Stato-Regioni rischio medio
  • Formazione lavoratore acc. Stato-Regioni rischio alto
  • Formazione lavoratore acc. Stato-Regioni rischio basso
  • Formazione per utilizzo DPI III categoria
  • Formazione lavoratori esposti al rischio chimico
  • Formazione operatori lavori in quota – utilizzo DPI anticaduta (III categoria)
  • Formazione personale avvertito (PAV) e personale esperto (PES) addetto ai lavori elettrici fuori tensione e in prossimità (in AT e BT)
  • Formazione personale avvertito (PAV) e personale esperto (PES) addetto ai lavori elettrici fuori tensione ed in prossimità (AT e BT) e sotto tensione (BT)
  • Formazione preposto (modulo aggiuntivo acc. Stato-Regioni)
  • Formazione RLS
  • Formazione utilizzo DPI per la protezione delle vie respiratorie (III categoria)
  • Formazione utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuali per l’udito (Otoprotettori)
Link esterni:
Decreto 81/08