Agevolazioni e comunicazione ENEA

Agevolazioni e comunicazione ENEA

Agevolazioni e comunicazione ENEA Tutti i beneficiari delle agevolazioni fiscali in ambito edilizio hanno l’obbligo di inviare la comunicazione Enea (contenete le informazioni relative all’intervento) entro 90 giorni dalla data di fine dei lavori o del collaudo....
Congruità manodopera

Congruità manodopera

Congruità manodopera A partire dal 1° Marzo 2023, le ditte ed i committenti riceveranno in automatico una comunicazione al fine di adempiere agli obblighi indispensabili per il rilascio del Durc di congruità manodopera. L’impresa affidataria, e il committente in caso...
Requisiti acustici passivi degli edifici

Requisiti acustici passivi degli edifici

Requisiti acustici passivi degli edifici La progettazione, l’esecuzione dei lavori, la posa in opera dei materiali, la direzione dei lavori, gli eventuali controlli in corso d’opera, oltre a rappresentare le fasi del processo realizzativo dell’opera, sono decisive ai...
Barriere architettoniche: la nuova guida delle Entrate

Barriere architettoniche: la nuova guida delle Entrate

Barriere architettoniche: la nuova guida delle Entrate L’Agenzia delle Entrate ha modificato la guida riguardante le agevolazioni fiscali per le persone portatrici disabilità. L’aggiornamento del documento chiarisce il quadro delle varie situazioni in cui sono...
Pannelli fotovoltaici di nuova generazione

Pannelli fotovoltaici di nuova generazione

Pannelli fotovoltaici di nuova generazione Stanno per arrivare in commercio i  pannelli fotovoltaici di nuova generazione. Si tratta di pannelli fotovoltaici bifacciali con tecnologia HJT (Hetero Junction Technology). Questa nuova tecnologia promette di produrre...