Antincendio: la nuova RTV

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio 2022 il Decreto Ministero dell’interno  19 Maggio 2022 relativo alla nuova Regola tecnica verticale di prevenzione antincendi per gli edifici di civile abitazione. La norma in questione entrerà in vigore a partire dal prossimo 29 giugno.

Cosa sono le RTV?

Le Regole Tecniche Verticali (RTV) sono delle regole applicabili a una specifica attività che integrano, in base alle loro caratteristiche, le indicazioni fornite dalla Regola Tecnica Orizzontale (RTO) che invece si possono applicare a tutti i tipi di attività.

Hanno lo scopo di caratterizzare meglio una particolare tipologia di attività dal punto di vista antincendio fornendo, per la stessa, altre indicazioni che possono essere complementari o sostitutive rispetto a quelle già previste nelle diverse sezioni del Codice di Prevenzione Incendi.

Il Decreto 19 Maggio 2022

Il nuovo decreto ha modificato il Codice di prevenzione incendi ( dm 3 agosto 2015 ) con l’aggiunta, nella sezione V del capitolo “V.14 – Edifici di civile abitazione”.

L’art. 2 del decreto specifica che la nuova regola tecnica verticale può essere applicata in alternativa alle specifiche norme tecniche di prevenzione incendi, secondo quanto stabilito dal Decreto del Ministro dell’interno 16 maggio 1987, n. 246.

Campo di applicazione

La nuova RTV di prevenzione antincendi, contenuta nel decreto, è applicabile agli edifici destinati ad abitazione civile di altezza superiore ai 24 m. Si tratta in particolare di edifici destinati prevalentemente ad abitazione compresi anche attività artigiane o commerciali, magazzini, attività professionali, uffici, ecc.

 

TAG / Antincendio: la nuova RTV