Aggiornamento Corso Base Lavoratori

Corso Stesia aggiornamento base lavoratori

DESCRIZIONE
Aggiornamento Corso Base Lavoratori obbligatorio per tutti i lavoratori impiegati in attività lavorative a Rischio Basso, Medio e Alto.

RIFERIMENTI DI LEGGE
Accordo Stato–Regioni del 21.12.2011 (entrata in vigore 26.01.2012), D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

A CHI E‘ DESTINATO IL CORSO
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori di cui sopra ed è finalizzato al rinnovo dell
abilitazione mansionaria dei lavoratori, come previsto dalla Conferenza Stato–Regioni del 21.12.2011.

REQUISITI DI LEGGE
Per accedere al corso di Aggiornamento Corso Base Lavoratori  il lavoratore deve possedere l
attestato di Corso di Base Lavoratori D.Lgs. 81/08.

CORSI IN MODALITA’ VIDEOCONFERENZA STREAMING SINCRONO
Tutti i corsi previti dal D.Lgs. 81/08 in materia di sicurezza e salure nei luoghi di lavoro, sono erogati a distanza in modalità videoconferenza  streaming sincrona (data la presenza temporanea di docenti e discenti, questa modalità è equiparata alla formazione in presenza), sull
intero territorio nazionale, per tutti i settori lavorativi e per ogni grado di rischio.

CORSI IN MODALITA’ VIDEOCONFERENZA STREAMING SINCRONO
Tutti i corsi previti dal D.Lgs. 81/08 in materia di sicurezza e salure nei luoghi di lavoro, sono erogati a distanza in modalità videoconferenza  streaming sincrona (data la presenza temporanea di docenti e discenti, questa modalità è equiparata alla formazione in presenza), sull
intero territorio nazionale, per tutti i settori lavorativi e per ogni grado di rischio.

Il corso di Aggiornamento Addetto Antincendio è svolto con questa modalità per la sola parte teorica, rimanendo la parte pratica fruibile solo in presenza.

COME PRENOTARE
Accedere ai nostri corsi è molto semplice: è sufficiente inviare una richiesta al nostro indirizzo di posta elettronia (info@stesia.it
) , specificando numero di telefono.

Il personale del nostro staff contatterà il richoiedente, inviando successivamente unofferta economica circa il corso (o i corsi) di interesse.

Qualora di Vs gradimento e accettata, invieremo una conferma contenente le istruzioni per seguire il corso formativo (o i corsi formativi).

COME SEGUIRE IL CORSO: CORSI IN MODALITAVIDEOCONFERENZA STREAMING SINCRONA
Terminata la procedura di prenotazione, il discente potrà frequentare  il corso prescelto  collegandosi tramite smartphone, tablet o pC (parte teorica), nelle date e orari comunicati nell
e-mail contenente le istruzioni.

Anche in questo è previsto un test finale, organizzato con modalità a risposta multipla: verrà considerato superato al raggiungimento di almeno l80% di risposte esatte. Il test potrà essere ripetuto fino al suo superamento. Il nostro personale docente svolgerà anche la funzione di tutor.

COME PAGARE
Solo al superamento del test finale, emetteremo la fattura in formato elettronico per consentirVi di predisporre il versamento (esclusivamente a mezzo bonifico bancario, quindi tracciabile) dell
importo relativo al saldo del corso scelto (o dei corsi scelti): al buon fine delloperazione, verrà emesso un attestato formativo che verrà spedito allindirizzo di fatturazione, tramite corriere espresso.

FORMATORI
Tutti i corsi che offriamo sono tenuti da formatori con esperienza e professionalità rispondenti ai requisiti di legge e alle ultime disposizioni della Conferenza Stato–Regioni del 21.12.2011. Tutti i nostri formatori seguono corsi di aggiornamento periodici obbligatori al fine di garantire alle aziende e ai lavoratori una didattica a norma nei contenuti e di elevata qualità nelle modalità di erogazione.

PROGRAMMA DIDATTICO AGGIORNAMENTO CORSO BASE LAVORATORI

  • Normativa generale sulla sicurezza
  • Valutazione, eliminazione o riduzione del rischio alla fonte
  • Importanza del fattore umano per la prevenzione
  • I rischi da lavoro a videoterminale (VDT)
  • Abbigliamento e DPI
  • Abbigliamento e dispositivi di protezione individuale necessari
  • Il rischio elettrico
  • Principi basilari di elettricità
  • Igiene del lavoro
  • I principali agenti cancerogeni, fisici, chimici e biologici caratteristici dei luoghi di lavoro.